AVVISO- PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 35 (TRENTACINQUE) UNITÀ DI PERSONALE DELLA SCUOLA (DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI E PERSONALE AMMINISTRATIVO DELLA SCUOLA), DA DESTINARE A PRESTARE SERVIZIO, IN POSIZIONE DI FUORI RUOLO, AI SENSI ART.13 DEL
Dopo l’incontro del 23 aprile avuto con il capo della segreteria tecnica del Presidente Musumeci, Avv. Gargano CGIL, CISL e UIL sollecitano una aggiornamento dell’incontro sui servizi per il lavoro confermando l’urgenza che, la Presidenza
Il 22 maggio si è tenuto al Miur un incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL e la Direzione generale per le risorse finanziarie sulla certificazione delle economie del MOF relative agli anni 2015/2016
E' proseguito il confronto tra i sindacati firmatari del CCNL e i rappresentanti del Miur per la definizione del CCNI sugli utilizzi e assegnazioni provvisorie, anno scolastico 2018/19. All'incontro hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo
Il parere di Flc CGIL Sicilia, CISL Scuola Sicilia e UIL scuola Sicilia Apprezzabile l'iniziativa del Governo, di presentare un emendamento al collegato della finanziaria di cui apprendiamo oggi la notizia. La norma, se approvata,
Continuano pagamenti da parte di UNIPO SAI del TFR ante 2006 per i lavoratori ex ANFE REGIONALE SICILIA . disposti altri bonifici su conti riguardanti n. 37 posizioni. L’istituto assicurativo ne ha dato comunicazione alla
Giorno 9 maggio è entrata nel vivo la trattativa tra le OO.SS. firmatarie del CCNL 2016/18 e l’Amministrazione pe la definizione del CCNI che regola le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni per l’a.s. 2018/19. Per
Facendo seguito alla ns news del 20 aprile 2018 : disposti i bonifici su conti riguardanti n. 47 posizioni. L’istituto assicurativo ne ha dato comunicazione alla curatela in data 2 maggio 2018 specificando di avere
Da notizie giornalistiche odierne sembrerebbe che il calendario scolastico per la Regione Sicilia 2018/19 escluda come giornate quelle consumate per viaggi d'istruzione e gite d'istruzione. Sembra superfluo ricordare a tutti che la legge da competenza
Sono stati affrontati i problemi derivanti dalla sentenza del C.d.S. sui diplomati magistrali. Una Informativa sul concorso riservato docenti abilitati. Nuovo CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Per il Miur era presente il Direttore generale