Sia per il personale docente che per il personale ATA le istanze di mobilità annuale potranno essere presentate dal 9 al 20 luglio p.v. Per il personale docente la presentazione delle domande avverrà attraverso l’area Istanze on
Pubblicazione dell'elenco dei trasferimenti del personale docente di ogni ordine e grado. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 6, comma 3 dell'O.M. n. 203 dell'8 marzo 2019, si pubblicano i trasferimenti provinciali, interprovinciali ed i passaggi
Con una nota odierna, il MIUR ha informato che la pubblicazione dei movimenti del personale docente, relativi a tutti gli ordini di scuola, avverrà il giorno 24 giugno 2019.
Al fine di attuare dell'Intesa sui temi riguardanti il personale ATA, le Organizzazioni Sindacali sono state convocate giovedì 20 giugno 2019 al MIUR. In quella sede la UIL Scuola sottolineerà le criticità derivanti dal blocco
Il giorno 11 giugno 2019 sono proseguiti, presso l'ARAN i lavori della Commissione per l'Ordinamento Professionale ATA. Per la UIL Scuola hanno partecipato A. Lacchei e M. Panzieri I rappresentanti dell'Agenzia negoziale hanno presentato un
Passano le proposte UIL: i docenti FIT possono presentare domanda. Si è concluso con la firma dell'ipotesi di contratto il confronto tra le organizzazioni sindacali e l'amministrazione sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio
La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con
Nell'incontro col Presidente della Camera, Roberto Fico, abbiamo esposto le ragioni delle nostra ferma contrarietà al venir meno del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, come prefigurano le richieste di autonomia differenziata avanzate
È proseguito il confronto con l’Amministrazione per la definizione del contratto integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2019/20. Per la Uil scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Antonello Lacchei, Mauro Panzieri e Paolo Pizzo.
Lavoro, Raimondi e Borrelli: “Centri per l’impiego nel caos, colpa dei ritardi della Regione. “Sono già migliaia i cittadini che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza ma nei Centri per l’Impiego è ancora tutto fermo.
Strumenti del confronto e controllo, condivisione e vigilanza esterna, dialogo e contrapposizione, collegialità e individualismo: questi i temi contrapposti sui quali il coordinamento dell’infanzia intende poggiare la propria opposizione al provvedimento all’esame dell’Aula del Senato.
«La Regione non ha mai riconosciuto i lavoratori della Formazione professionale come figli suoi». Nei giorni in cui è stato firmato il contratto collettivo regionale lavoro della Formazione professionale, Giuseppe Raimondi, segretario regionale Uil con