A distanza di quasi cinque anni dall’irrogazione della sanzione, il Tribunale di Palermo, in persona della dott.ssa Cinzia Carla Soffientini, con la sentenza n. 865/2020, ha accolto il ricorso della dirigente scolastica Maria Luisa Randazzo
La Presidenze della Regione Sicilia con l'ordinanza n°2 del 26.02.2020 getta ancora di più nel caos la scuola palermitana, il comma 1 dell'art.3 recita: "Dalla data di adozione della presente ordinanza e fino al 2
Siamo in “quarantena polemica” Incontro oggi al ministero promosso dal ministro Azzolina per un confronto collegato alle misure riguardanti la scuola per contenere il Coronavirus. Alla riunione hanno partecipato i segretari generali scuola e o
“Esprimiamo grandissima soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento che vedrà, dopo oltre vent’anni di precariato, la trasformazione a tempo pieno del contratto di lavoro di 553 ex co.co.co - 290 sono siciliani - tra assistenti amministrativi e
LE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI https://archivio.pubblica.istruzione.it/normativa/2005/allegati/linee_guida_farmaci.pdf Le Linee guida del Ministro dell’istruzione dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute, emanate in data 25/11/2005 rappresentano ancora oggi il punto di riferimento per tutto il personale della scuola compresi
E' proseguito il confronto sul "bonus docenti" che, come rideterminato dalla legge di stabilità, è stato l'oggetto della riunione tra organizzazioni sindacali e MIUR. Ricordiamo che, per la UIL, alla luce della recente approvazione della
CONCORSO PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari Ci sono straordinarie esigenze di interesse pubblico Turi: giuste le nostre rivendicazioni. Politica ha argomentazioni inconsistenti. La predisposizione di prove concorsuali
RIPRENDE LA MOBILITAZIONE DELLA SCUOLA: LE DECISIONI DELLE SEGRETERIE UNITARIE DI OGGI Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e
Il bonus docenti come rideterminato dalla legge di stabilità è stato oggetto del confronto tra organizzazioni sindacali e MIUR. L’incontro, richiesto dai sindacati, doveva servire per fare chiarezza rispetto al nuovo contesto normativo che si
Gentile Senatrice Bianca Laura Granato, ho avuto modo di leggere le sue dichiarazioni in merito al concorso straordinario. Credo che chi riveste ruoli di importante rappresentanza istituzionale non può affidare alla propaganda valutazioni senza inserirle