close

Claudio

Scuola

Straordinario successo della UIL Scuola Rua Sicilia alle RSU 2025: crescita in tutta la regione. Exploit nelle province di Trapani ed Enna con percentuali che sfiorano il 50%

WhatsApp Image 2025-01-23 at 21.05.15

La UIL Scuola Rua Sicilia festeggia un risultato storico alle elezioni RSU 2025, confermandosi punto di riferimento solido e credibile per il personale scolastico dell’Isola. Con oltre 15.000 voti raccolti in tutta la regione, la nostra organizzazione sindacale ha registrato una significativa crescita, consolidando la propria presenza e ampliando il consenso nonostante un contesto complesso segnato dalla riduzione del numero di scuole, studenti e addetti nel comparto.

Una vittoria assoluta nelle province di Trapani ed Enna segna uno dei momenti più alti di questa tornata elettorale: un risultato che testimonia il radicamento della UIL Scuola Rua sul territorio, la qualità del lavoro svolto e la fiducia riconosciuta da chi ogni giorno vive e lavora nella scuola.

Non meno importante l’aumento consistente dei consensi nelle province di Messina, Palermo, Catania e Ragusa. Qui, nonostante la contrazione del sistema scolastico regionale, la UIL Scuola Rua ha guadagnato terreno, dimostrando una capacità di ascolto, rappresentanza e proposta che continua a fare la differenza.

Si conferma inoltre la presenza forte e costante della UIL Scuola Rua nelle province di Agrigento, Caltanissetta e Siracusa, dove la fiducia nei nostri confronti resta solida e duratura, segno di un lavoro sindacale serio, coerente e vicino alle reali esigenze del personale scolastico.

Questo straordinario risultato è il frutto del lavoro di squadra, della dedizione dei nostri candidati, dei delegati e delle RSU uscenti, ma soprattutto del sostegno di chi ci ha dato fiducia votando la nostra organizzazione sindacale.

Grazie di cuore a tutte e tutti i nostri sostenitori: la vostra fiducia è il motore della nostra azione quotidiana. Continueremo a lavorare con passione, competenza e determinazione per una scuola statale e nazionale  più giusta, inclusiva e di qualità, al fianco di chi la fa vivere ogni giorno.

UIL Scuola Rua Sicilia

Continua....
ATAInformati Con UILScuola

La UIL Scuola Sicilia condanna l’attacco subito nella notte del 7 dalla UIL Sicilia

WhatsApp Image 2022-07-07 at 08.52.17
UIL Scuola Sicilia condanna l’attacco subito nella notte del 7 dalla UIL Sicilia. Non saranno le scritte offensive e senza significato che hanno imbrattato i muri della sede palermitana, a far diminuire l’impegno della UIL, impegno che ci ha sempre visto al fianco dei lavoratori.
Solidarietà alla nostra Segretaria Generale Luisella Lionti, che continuerà a guidare la UIL Sicilia con impegno senza fare passi indietro e senza farsi intimidire.
Continua....
Scuola

Scuola devastata, Barone e Parasporo (Uil Sicilia): “Solidarietà al corpo docente. Dal sindacato due pc in dono”.

Tavola-disegno-1

Comunicato stampa

Palermo. La Uil Sicilia e la Uil Scuola Sicilia, guidate da Claudio Barone e Claudio Parasporo, sono vicine al corpo docente e a tutto il personale dell’istituto Pertini di Palermo, oggetto dell’ennesimo furto con conseguente danneggiamento di mobili e attrezzature. “Per anni questa scuola è stato un punto di riferimento per la comunità di Brancaccio, deve continuare ad essere un faro per i giovani che vivono in uno dei quartieri più a rischio della città. Adesso – aggiungono i segretari – chiediamo maggiore sorveglianza per gli istituti scolastici, al momento chiusi, ma soprattutto una vera e concreta politica sociale. La Uil Scuola di Palermo sta provvedendo, infine, ad acquistare e donare all’Istituto due computer per sopperire almeno in parte, al furto subito”.

Continua....
Scuola

DL SCUOLA – Il Consiglio dei ministri vara le misure. Intanto il Mef fa i conti e pensa di risparmiare.

image002

Turi: si punti su stabilità del personale. Prime classi potrebbero avere maggiori difficoltà
Mai più attività ragionieristiche sui diritti universali come sanità e scuola

E’ positivo che non ci siano promozioni di massa che sia prevista una possibilità di recupero – è il commento del segretario generale Uil scuola sulle misure inserite oggi nel Decreto scuola approvato dal consiglio dei ministri. Serve condivisione e scelte in controtendenza con le normali prassi ammnistrative.

Mai più attività ragionieristiche sui diritti universali come sanità e scuola. E’ il monito di queste giornate difficilissime – sottolinea Turi. Mentre si cerca di dare una direzione condivisa ai provvedimenti per la scuola,il Mef non può chiedere riduzioni che, al di là dei pochi risparmi da mettere in bilancio, induce danni ben più ampi di ciò che risparmia.

In un quadro che presenta pochi margini di certezza – continua Turi – partire da un assunto semplice appare essenziale: per il prossimo anno scolastico siano sono confermati gli organici attuali.

L’anno prossimo sicuramente ci sarà bisogno di distanziare, non possiamo fare gli organici con gli strumenti del passato. Ogni posto in meno produce a cascata lo spostamento di almeno altri due insegnanti.
L’altro elemento che sarà sempre più necessario è la comunità, la continuità.
Obiettivo che si raggiunge mettendo in ruolo i precari con un concorso per titoli.
Merito e formazione di questi precari saranno oggetto di un intero anno scolastico di formazione e prova, alla fine del quale (anno di prova) si arriva alla conferma in ruolo che si chiude con un colloquio che farà la scuola che potrà accertare l’idoneità del docente.

Si sta puntando sulla DaD e si cambiano 300 mila docenti che dovremo presentare agli studenti e famiglie. Che facciamo il docente lo presentiamo in video conferenza? Se diverso, diremo, oggi abbiamo cambiato trasmissione? Ci saranno problemi più complessi per le prime classi.
Il coronavirus rischia di non insegnarci nulla se si ricomincia con le vecchie ricette ministeriali.

Continua....
1 2 3 9
Page 1 of 9