close

Claudio

Scuola

Mobilità docenti 2017/18 Si allungano i tempi per la sottoscrizione

Cattura

Il giorno 28 marzo 2017 ė proseguito il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per illustrare la “guida alla compilazione delle domande on line” relativa alla mobilità 2017/18 del personale docente.
Per la UIL Scuola hanno partecipato D’Aprile e Pizzo.
I gestori del sistema informativo del MIUR hanno illustrato nel dettaglio le procedure da seguire per la compilazione delle domande on line e contestualmente sono stati definiti i modelli di domanda per la mobilità sui licei musicali la cui compilazione avverrà in modalità cartacea.
Sono stati corretti alcuni refusi ancora presenti nel testo ed alcune imperfezioni riscontrate nella procedura on line.
In particolare la UIL Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha chiesto all’Amministrazione di chiarire come deve essere calcolato, relativamente alle graduatorie di istituto dei perdenti posto, il punteggio di continuità dei docenti di sostegno del secondo grado (ex dos) che hanno avuto, a partire dal 2016/17, la conferma nella scuola di precedente utilizzazione.
Tali docenti devono essere considerati appartenenti all’organico della scuola già a partire dall’anno di utilizzazione per cui non collocati in coda alla graduatoria di istituto relativa ai perdenti posto conservando la continuità acquisita.
Inoltre, a margine dell’incontro, l’Amministrazione ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che l’ipotesi di contratto è ancora all’esame degli organi competenti per cui la firma definitiva, presumibilmente, avverrà entro la metà del mese di aprile.
Ancora un rinvio che rappresenta per la UIl Scuola, un ulteriore e inaccettabile ritardo che non fa che alimentare il clima di incertezza di cui la scuola e il personale non ha certo bisogno . Una incertezza acuita dalla mancanza dell’accordo sul passaggio da ambito a scuola, che, alla data odierna, non conosce i criteri secondo cui acquisirà la sede di servizio.

Continua....
Informati Con UILScuola

INFORMATICONUIL – Vertenza mobilità docenti 2016/17: il giudice ordina al MIUR di rilasciare l’algoritmo”. La soddisfazione dei sindacati scuola

Cattura

Vertenza mobilità docenti 2016/17: il giudice ordina al MIUR di rilasciare l’algoritmo”. La soddisfazione dei sindacati scuola

Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano presentato ricorso contro il Miur per non aver fornito gli atti da cui poter desumere la procedura (l’algoritmo) in base alla quale sono state effettuate le operazioni di mobilità dei docenti per l’a.s. 2016/17. I giudici amministrativi  hanno ordinato al Miur di rilasciare alle organizzazioni sindacali ricorrenti “copia dei cd. codici sorgente del software dell’algoritmo di gestione della procedura della mobilità dei docenti per l’a.s. 2016/2017 di cui all’O.M. M.I.U.R. n. 241 del 2016 nel termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dalla notifica a cura di parte”.

I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola e Snals Confsal esprimono grande soddisfazione per la vittoria riportata sul piano legale. “È questo un primo risultato positivo della battaglia che abbiamo portato avanti per fare piena luce sull’applicazione errata del Ccni sulla mobilità. Finalmente si apre una strada di verità che potrebbe rendere  giustizia  a migliaia di docenti, vittime incolpevoli degli errori dell’amministrazione ”

Roma, 22 marzo 2017

FLC CGIL

Francesco Sinopoli

CISL SCUOLA

Maddalena Gissi

UIL SCUOLA RUA

Giuseppe Turi

SNALS CONFSAL

Marco Paolo Nigi

Continua....
Scuola

Dalla parte degli ATA

image001
Grande interesse e attenzione per l'iniziativa Il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario è, per la UIL, parte integrante del progetto di ogni scuola. Per includere
Continua....
Scuola

Incontri al Miur | Mobilità | Passaggio personale docente da ambito a scuola

Cattura

Occorre un passaggio di chiarimento politico

Per la mobilità non ci sono ancora date certe

Il confronto per la regolamentazione del passaggio del personale docente da ambito a scuola e’ slittato. Riprenderà la prossima settimana.

Si tratta di un rinvio per permettere una verifica politica che consenta la chiusura dell’accordo.

Proseguita, invece, l’informativa da parte del Miur sul testo dell’ordinanza ministeriale che definisce le modalità applicative del contratto e le relative scadenze.

L’ipotesi di contratto sulla mobilità, siglato tra le parti, e’ ancora all’esame degli organi competenti, pertanto, alla data odierna, non è possibile ipotizzare alcuna tempistica.

Per la UIL Scuola, la stipula definitiva del CCNI sulla mobilità, e’ subordinata all’accordo sul passaggio da ambito a scuola.

Il personale ha diritto di conoscere con certezza il quadro entro cui saranno definiti e garantiti i percorsi per acquisire una sede di servizio, a seguito di procedure chiare e trasparenti nei trasferimenti e nei passaggi di ruolo e di cattedra.

Hanno partecipato Proietti, D’Aprile e Panzieri.

Continua....
Scuola

MOBILITA’ 2017/2018

trasferimenti
LE NOVITA’ SULLA MOBILITA’ VINCOLO TRIENNALE TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI Tutti i docenti di ogni ordine e grado titolari di scuola e di ambito, compresi gli assunti
Continua....
1 6 7 8 9
Page 8 of 9