Le OO.SS. Un aiuto economico anche per quei lavoratori della formazione professionale che dal 2012 non hanno avuto modo di ricollocarsi nel settore e che non hanno nemmeno potuto usufruire delle risorse del fondo di
Accordi sindacali ai sensi del D.L. 18/2020 Per l’estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori Sociali per tutto il territorio nazionale Le OO.SS. FLC CGIL CISL SCUOLA e UIL SCUOLA nelle giornate di venerdì
Accordo regionale trilaterale stipulato in data 23 luglio 2018 – l’Assessore Regionale al Lavoro Scavone formalizza l’adesione con nota 844/GAB del 27 Febbraio 2020. Un pezzo importante dell’amministrazione regionale, l’assessorato regionale al lavoro, aderisce all’accordo
L’UIL Scuola e l’UIL Sicilia, seppure all’interno e nel rispetto della piattaforma rivendicativa unitaria discussa al tavolo regionale del 10 dicembre u.s., scrivono e chiedono un incontro al Ministro del Lavoro perché, pur apprezzando positivamente
Il Governo Musumeci mostra il suo vero volto. Appena due anni fa Il Presidente in piena campagna elettorale, dichiarava all'ANSA, che alla vigilia delle elezioni servivano impegni chiari e accusava gli avversari politici di speculare
L’Assessore Scavone riscontra la richiesta d’incontro. Parleremo con più rami dell’amministrazione e dunque la piattaforma è più corposa riguardando le tre filiere di attività del sistema formativo regionale. La manifestazione programmata manifestazione del 27 novembre
Una grande mobilitazione il 27 novembre p.v. per sostenere le ragioni esposte nella piattaforma rivendicativa sul settore della formazione servizi e interventi siglata da OO.SS e movimenti. Il documento è la sintesi di un confronto
Il Sindacato ha difeso il loro ruolo nei confronti delle grandi APL nazionali e le Associazioni degli Enti ripagano i nostri lavoratori con dozzinali e umilianti dichiarazioni. Con riferimento all’articolo pubblicato da Live Sicilia in
L'Assessorato al bilancio ha completato le operazioni di reiscrizione delle somme residue di annualità precedenti a carico del fondo di garanzia. Pertanto a giorni l'ufficio competente potrà eseguire i pagamenti di una ulteriore quota dell'indennità
Servizi per Lavoro: sindacato, movimenti e lavoratori ritrovano l’unita’, si ricompattano e sottoscrivono una articolata piattaforma rivendicativa che inviano ai Governi Nazionale e Regionale. La questione principale contenuta nella piattaforma prende spunto dal principio posto
Fondo di Garanzia: numerosi lavoratori ci chiedono notizie concernenti il rifinanziamento del Fondo di Garanzia con riferimento al “collegato alla finanziaria” approvato recentemente dall’ARS. Con il nuovo precetto normativo il Fondo è stato vincolato. Ciò
Aggiornamento vertenze aperte della formazione professionale: interventi e servizi formativi. La UIL Scuola ha inviato il 25 luglio u.s. una richiesta convocazione in V Commissione all’ARS per le seguenti ragioni. L’approvazione del disegno di legge
Lo stato della vertenza riguardante il settore della formazione Professionale, sia sul versante della filiera degli interventi sia su quello dei servizi formativi, impone alcune riflessioni. La V commissione legislativa all’ARS ha esitato all’unanimità un
Dopo l’incontro del 29 aprile 2019 e dopo la nota delle OO.SS. del 12 giugno 2019 l’Assessore Antonio Scavone convoca il tavolo tecnico, per giorno 23 luglio alle ore 9.00 presso i locali dell’Assessorato della
Avviso 28/2019 REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE II, III e IV ANNUALITA’ - a.s.f. 2019-2020 Dopo l’intervento da parte sindacale, l’Amministrazione Regionale ha emesso il nuovo DDG 3154 del 02/07/2019
Avviso 2, "Tutto fermo al dipartimento Istruzione e Formazione, niente stipendio per 2.500 lavoratori". "Sarà un'estate difficile per i circa 2.500 lavoratori della Formazione professionale siciliana. Per colpa della burocrazia e della lentezza amministrativa, infatti,
Lavoro, Raimondi e Borrelli: “Centri per l’impiego nel caos, colpa dei ritardi della Regione. “Sono già migliaia i cittadini che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza ma nei Centri per l’Impiego è ancora tutto fermo.
«La Regione non ha mai riconosciuto i lavoratori della Formazione professionale come figli suoi». Nei giorni in cui è stato firmato il contratto collettivo regionale lavoro della Formazione professionale, Giuseppe Raimondi, segretario regionale Uil con
Piattaforma CGIL CISL UIL: Siamo molto irritati con coloro che, senza nessuna autorizzazione, hanno sconsideratamente diffuso la Piattaforma di CGIL CISL UIL sui servizi per il lavoro, probabilmente allo scopo di vanificare un dialogo che
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola convocano un assemblea regionale degli operatori della formazione professionale ex sportelli multifunzionali Le scriventi OO.SS., FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, dopo ripetute richieste di incontro, hanno