Nel Piano Nazionale, approvato dal Consiglio dei ministri il 24 aprile, i progetti di intervento legati all’Istruzione e alla ricerca sono trattati nella MISSIONE 4: sono 8 i punti critici sui quali si intende intervenire
Una scuola che viaggia ad una velocità ridotta, cercando equilibri che possono essere trovati solo attraverso decisioni politiche – osserva il segretario generale della Uil Scuola Pino Turi, a seguito delle indicazioni sul cosiddetto Piano
Come per le domande delle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA, abbiamo realizzato un portale interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie del personale “ATA 24 MESI” nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti
PRENOTAZIONI SOSPESE Si avvisano gli utenti interessati che le prenotazioni, per la compilazione delle domande per le graduatorie terza fascia ATA, sono sospese per eccessivo numero di richieste. Non saranno prese in considerazione le prenotazioni
In allegato la scheda da compilare ed inviare all’indirizzo mail mobilitauil@gmail.com Si ricorda che è importantissimo avere quanto richiesto nell’allegato. PRENOTAZIONE-Mobilità-2021-Organizzazione-UIL-Scuola-Palermo
Le domande dal 22 marzo al 22 aprile 2021 Necessario un provvedimento politico di emergenza, che in una visione olistica e strategica, guardi a settembre. Giovedì 18 aprile 2021, si è tenuta tra sindacati e
Invece di continuare in una polemica pretestuosa sull’allungamento dell’anno scolastico del tutto improbabile e divisivo, proponiamo l’accorciamento dei tempi per aprire il prossimo anno scolastico. Si deve sapere – osserva il segretario generale della Uil
Si informa tutto il personale iscritto all’Albo della Formazione Professionale ex art. 14 L.R. 24/76 che il Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale con nota nr. 7576 dl 5 marzo 2021 ha prorogato i termini di
A seguito delle numerose richieste pervenute alla UIL Scuola da parte di lavoratori del settore, abbiamo approfondito il contenuto del precetto normativo contenuto al comma 18 dell’articolo 5 della Legge di stabilità regionale 2020/2022 del
Si comunica che il fallimento dell’ANFE REGIONALE aperto in data 31/07/2017 è stato reso esecutivo dal Tribunale di Palermo in data 03/12/2020. La Uil Scuola, offre un supporto tecnico ai lavoratori iscritti relativamente alla compilazione
La Uil considera sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal prossimo 7 gennaio. I dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni
Via libero definitivo della Legge di Bilancio 2021 con l’approvazione di oggi al Senato. Nel link la scheda di lettura commentata delle norme che riguardano la scuola. https://uilscuola.it/legge-di-bilancio-la-nostra-scheda-commentata-sulle-misure-per-la-scuola/
Vengono introdotte le équipe formative dei docenti e il jazz nei licei musicali: misure interessanti, ma dei precari e degli organici chi si ne occupa? Una legge di bilancio senza anima e senza una vera
I percorsi che impegnano gli alunni della scuola secondaria (ultimo triennio) di tutti gli indirizzi scolastici con un monte ore obbligatorio, naviga in questo momento di pandemia, in un mare di incertezze, vista l’impossibilità per
Il Ministero dell’Istruzione ha presentato oggi via webinar l’Ordinanza e le Linee Guida per l’introduzione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria. L’Amministrazione, richiamando i decreti legislativi 62 e
La vicenda della professoressa Dell’Aria arriva a positiva conclusione. Il suo caso non doveva verificarsi, meno che mai ripetersi. Il caso della professoressa di Palermo vede in queste ore una positiva soluzione. La questione della
Il Giudice amministrativo rigetta l’appello del Ministero dell’Istruzione Nelle scorse settimane alcuni candidati del concorso riservato si erano rivolti al Tar per chiedere di sanare la loro mancata partecipazione alle prove in quanto impossibilitati o
Negli ultimi anni si è ridotto, tagliato, misurato. Bisogna cambiare direzione: avere fiducia, bravi insegnanti e dargli fiducia Quello sulla scuola è un dibattito che è diventato maturo – così il segretario della Uil scuola,
Dall’attesa dell’esito del tampone, al contact tracing; dalle misure in caso di contratto stretto e di convivente; la condizione del lavoratore riconosciuto in situazione di fragilità, i periodi di malattia e le visite fiscali. Il