Il bonus docenti come rideterminato dalla legge di stabilità è stato oggetto del confronto tra organizzazioni sindacali e MIUR. L’incontro, richiesto dai sindacati, doveva servire per fare chiarezza rispetto al nuovo contesto normativo che si
Gentile Senatrice Bianca Laura Granato, ho avuto modo di leggere le sue dichiarazioni in merito al concorso straordinario. Credo che chi riveste ruoli di importante rappresentanza istituzionale non può affidare alla propaganda valutazioni senza inserirle
Crocette enciclopediche, senza potersi preparare. Correzione dei test a mano, con le commissioni. E’ questo il concorso straordinario che il Miur sta preparando per i precari delle nostre scuole. Insegnano nelle nostre scuole da anni.
È stato di totale chiusura rispetto alle proposte dei sindacati l’atteggiamento assunto oggi dall’Amministrazione a conclusione del confronto sui provvedimenti attuativi del decreto su reclutamento e abilitazioni. Il verbale che è stato redatto al termine
Turi: bisogna dare trasparenza alle procedure e tranquillità alle persone. E avverte: chi rompe paga e i cocci sono suoi. Si vogliono mettere bandierine inutili su questi concorsi – è il giudizio di Pino Turi,
Il ministro intervenga direttamente. C’è bisogno di dare trasparenza e tranquillità alle persone. «Noi non andiamo alla ricerca di tavoli, cerchiamo soluzioni» – questo il commento del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, al termine
Se il ministro vuol parlare di formazione apra subito il contratto – commenta Turi in risposta alle dichiarazioni della ministra Azzolina, che dai microfoni di Radio 1, ha detto che «i docenti vanno assolutamente formati. La
INCONTRO SINDACATI SCUOLA – MINISTRA AZZOLINA Concorsi, abilitazioni, contratto, regionalizzazione: su questi temi è stata firmata la conciliazione. Su questi stessi temi ora vanno avviati i tavoli tecnici e messi a punto i dettagli operativi.
Alla luce della nuova normativa chiesto l’avvio di un tavolo negoziale nazionale al MIUR La legge di bilancio 2020 approvata di recente ha disposto che le risorse del cosiddetto “bonus docenti” (di cui alla L.107/15),
“Bonus docenti” (Articolo 1 comma 249) Pervengono alla scrivente segreteria quesiti in merito alla utilizzazione delle risorse del bonus docenti. Alla luce della recente approvazione della Legge Finanziaria le risorse del “bonus docenti” sono state
L’UIL Scuola e l’UIL Sicilia, seppure all’interno e nel rispetto della piattaforma rivendicativa unitaria discussa al tavolo regionale del 10 dicembre u.s., scrivono e chiedono un incontro al Ministro del Lavoro perché, pur apprezzando positivamente
La Camera ha approvato oggi il Dl scuola. E’ il primo passo – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – e, a giudicare dai commenti , forse troppo ottimistici del ministro e
Il Governo Musumeci mostra il suo vero volto. Appena due anni fa Il Presidente in piena campagna elettorale, dichiarava all'ANSA, che alla vigilia delle elezioni servivano impegni chiari e accusava gli avversari politici di speculare
L’Assessore Scavone riscontra la richiesta d’incontro. Parleremo con più rami dell’amministrazione e dunque la piattaforma è più corposa riguardando le tre filiere di attività del sistema formativo regionale. La manifestazione programmata manifestazione del 27 novembre