Il giorno 11 giugno 2019 sono proseguiti, presso l'ARAN i lavori della Commissione per l'Ordinamento Professionale ATA. Per la UIL Scuola hanno partecipato A. Lacchei e M. Panzieri I rappresentanti dell'Agenzia negoziale hanno presentato un
Passano le proposte UIL: i docenti FIT possono presentare domanda. Si è concluso con la firma dell'ipotesi di contratto il confronto tra le organizzazioni sindacali e l'amministrazione sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio
La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con
Nell'incontro col Presidente della Camera, Roberto Fico, abbiamo esposto le ragioni delle nostra ferma contrarietà al venir meno del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, come prefigurano le richieste di autonomia differenziata avanzate
È proseguito il confronto con l’Amministrazione per la definizione del contratto integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2019/20. Per la Uil scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Antonello Lacchei, Mauro Panzieri e Paolo Pizzo.
Lavoro, Raimondi e Borrelli: “Centri per l’impiego nel caos, colpa dei ritardi della Regione. “Sono già migliaia i cittadini che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza ma nei Centri per l’Impiego è ancora tutto fermo.
Strumenti del confronto e controllo, condivisione e vigilanza esterna, dialogo e contrapposizione, collegialità e individualismo: questi i temi contrapposti sui quali il coordinamento dell’infanzia intende poggiare la propria opposizione al provvedimento all’esame dell’Aula del Senato.
«La Regione non ha mai riconosciuto i lavoratori della Formazione professionale come figli suoi». Nei giorni in cui è stato firmato il contratto collettivo regionale lavoro della Formazione professionale, Giuseppe Raimondi, segretario regionale Uil con
La Lega, che ha vinto le elezioni, trasformandosi in partito nazionale, sarà costretta a rivedere le proprie posizioni, se vuole dare risposte a tutti i cittadini, e non solo ad una parte di essi. La
Una Partecipata e ed emozionante assemblea unitaria si è svolta nel pomeriggio del 24 maggio presso L'ITI Vittorio Emanuele III di Palermo, per affermare a gran voce i principi costituzionali della libertà d'insegnamento e della
Piattaforma CGIL CISL UIL: Siamo molto irritati con coloro che, senza nessuna autorizzazione, hanno sconsideratamente diffuso la Piattaforma di CGIL CISL UIL sui servizi per il lavoro, probabilmente allo scopo di vanificare un dialogo che
#liberidinsegnare #liberidimparare Sono questi gli hastag alla base dell’iniziativa promossa dai sindacati scuola che potranno essere condivisi e rilanciati da insegnanti, studenti, cittadini per raccontare le loro esperienze e per ribadire l’importanza di un’istruzione senza
FA PIACERE VEDERE CHE DOPO ANNI DI LOTTA E DOPO CHE, GRAZIE ALL’IMPEGNO DELLA UIL TEMP E DELLA UIL SCUOLA LA STABILIZZAZIONE DEGLI EX CO.CO.CO E’ INIZIATA, ALTRI SINDACATI DEL COMPARTO SCUOLA HANNO TIMIDAMENTE INIZATO
Palermo. “E’ di certo un provvedimento iniquo e sproporzionato che questo sindacato non approva. L’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia è entrato nel merito dell’attività di una docente che comunque ha fatto svolgere un lavoro
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola convocano un assemblea regionale degli operatori della formazione professionale ex sportelli multifunzionali Le scriventi OO.SS., FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, dopo ripetute richieste di incontro, hanno
Incontro tra l’Assessore Regionale Scavone e le OO.SS CGIL, CISL, UIL ed UGL A seguito di richieste formulate dalle OO.SS. oggi si è svolto un incontro tra l’Assessore Regionale Scavone e i rappresentati di CGIL, CISL,
Le domande vanno presentate dal 26 aprire al 16 maggio 2019 Sarà possibile trasferirsi da una provincia all'altra. Come già anticipato dalla UIL scuola nel report del 10 aprile scorso, il ministro ha firmato il
A seguito di una notte intera di confronto, a tratti serrato, oggi a palazzo Chigi le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca (FLC- Cgil, Cisl FSUR, Federazione UIL Scuola RUA , SNALS
Turi: è vera emergenza, servono risposte urgenti e funzionali Percentuali e preselezione sono pannicello caldo. Problema va risolto con fase transitoria. Finalmente si comincia a pensare a coprire con posti stabili i posti vacanti della