Palermo, 30 marzo 2018 - "La pubblicazione dell'avviso 2 è un fatto positivo, indispensabile per un settore fermo da troppo tempo. Siamo ancora in attesa di capire se l'Assessorato sia disposto a raccogliere la nostra
L'Assessore Ippoolito segue la scia, tristemente solcata, dall'Assessore Mangano, ignorando le pressioni continuane da parte delle OO.SS. prendendo tempo e non dando risposte ai 1800 lavoratori degli sportelli. multifunzionali. Le OO.SS. di categoria hanno ripetutamente
Con nota nr 20852 del 29 marzo 2018, il termine ultimo per la trasmissione del questionario conoscitivo degli operatori della formazione professionale iscritto all'Albo viene prorogato al 15/04/2018. vedi nota
La scuola italiana vive da alcuni decenni una situazione paradossale. Più crescono i provvedimenti cosiddetti riformatori più cresce la crisi d’identità del docente. Ecco un piccolo breviario lessicale. Rapporto docente-allievi Di anno in anno, di
Da informazioni assunte dalla UIL scuola presso la Curatela del Fallimento risulta che le dichiarazioni di manleva consegnate o inviate via pec a tutto il 16 marzo 2018 sono state inviate all'istituto assicurativo UNIPOL SAI
Licenziamenti Cerf, ottenute clausole di salvaguardia Palermo, 8 marzo 2018 - "Di fronte all'ostinazione dei vertici del Cerf di procedere al licenziamento dei 265 lavoratori in forza all'ente siamo riusciti ad ottenere il diritto
INDICAZIONE UTILI PER LA COMPILAZIONE Con la seguente news vogliamo suggerire delle indicazioni utili per la compilazione del questionario di cui al DDG nr. 693 del 07 marzo 2018. Al punto n. 9 dell’anagrafica il
AGGIORNAMENTO DEI REQUISITI DEGLI OPERATORI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE AL FINE DEL MANTENIMENTO DEI REQUISITI. Al fine di continuare a mantenere i requisiti per il mantenimento nell’albo degli operatori della formazione professionale di cui all’art.14
Le domande on line dal 14 marzo al 13 aprile. MODELLO D3 PER LA SCELTA DELLE SEDI Il MIUR comunica che dal 14 marzo fino alle ore 14.00 del 13 aprile 2018 sarà disponibile la
Ha preso avvio un iter lungo e complesso che si concluderà con l'emanazione del bando di concorso Per il personale di ruolo previste specifiche attività formative per il conseguimento dell'abilitazione Concorso riservato (abilitati): chiarimenti sulla
Come è noto la Curatela sta provvedendo ad inviare la documentazione all'istituto assicurativo per lo svincolo dei premi e dei relativi benefici di polizza. A questo proposito, la Curatela, ritiene fondamentale acquisire l’originale della dichiarazione.
RICHIESTA CONVOCAZIONE le scriventi OO SS chiedono di fissare un urgente incontro per continuare la discussione sul reinserimento lavorativo dei lavoratori degli ex sportelli multifunzionali presenti nello “Elenco unico ad esaurimento”. Vedi nota in allegato
Accordo raggiunto al CNOS scongiurati 97 licenziamenti, ma la politica e l’amministrazione regionale scaricano ancora sui lavoratori il carico dei sacrifici per mantenere l‘occupazione. I rappresentanti del sindacato denunziano che pur di salvare il lavoro
Definita la procedura per lo svincolo delle quote TFR polizza collettiva per i lavoratori dell’ANFE REGIONALE UNIPOL SAI. Con PEC del 2 febbraio 2018 l’Unipolsai, in riferimento al provvedimento autorizzativo del Giudice e alla corrispondenza
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA RUA Portare a positiva conclusione la trattativa Chiudere questo contratto è responsabilità delle parti: necessario portare alla piena contrattualizzazione tutte le risorse della 107. E’ nell’interesse della
Comunicato sull’incontro con l’Assessore Ippolito del 31 gennaio 2018 Le segreterie regionali di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Sicilia hanno incontrato l’Assessore alla Famiglia Ippolito per discutere degli ex sportellisti. Hanno immediatamente rappresentato
VERSO IL CONTRATTO | Dopo giorni di non-notizie facciamo il punto sulla trattativa in atto Inutile e dannoso fare anticipazioni su materie così delicate e complesse. Riportare alla contrattazione le materie sottratte dalla legge non
“RICOSTRUIRE UN SETTORE ANNIENTATO DA SCANDALI E CATTIVA AMMINISTRAZIONE” Riavviare con la maggiore quantità di risorse possibili le attività della formazione professionale, mettendo tutti gli enti nelle stesse condizioni di partenza e innescando processi di riqualificazione
Sulla vertenza degli ex dipendenti degli sportelli multifunzionali della Sicilia si registra l’intervento dei segretari generali regionali di Flc Cgil Graziamaria Pistorino , Cisl Scuola Francesca Bellia e Uil Scuola Rua Claudio Parasporo , che
In allegato alla presente nota inviata tenuta all' On.le Prof. Roberto Lagalla relativamente alla tenuta dell’occupazione nella filiera dell’Istruzione e Formazione Professionale.