Pubblichiamo la nota del commissario dell’Anfe Regionale trasmessa al personale e alle OO.SS. Relativamente alla situazione del Fondo di solidarietà , Polizze TFR ante 2006, contributo di solidarietà anno 2014 e Pagamento diretto di
Turi: sei parole per sintetizzare la nostra azione Autonomia, libertà, regole, per qualificare la linea politica. Trasparenza, decentramento, qualità, per definire il modello organizzativo. (…) Il tornante della storia che sta attraversando il Paese è
Le domande docenti dal 13 aprile al 6 maggio. ATA dal 4 maggio al 24 maggio. Sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2017/2018. La firma è
La Uil chiede un diverso impegno del ministero per risolvere i problemi del suo personale. A nulla valgono azioni divisive che complicano i problemi e creano sfiducia. Il 5 aprile 2017 presso il MIUR
Turi: la nostra valutazione è legata alle ricadute sulle persone Uil: le materie oggetto di contrattazione vanno riportate al contratto di lavoro Il Consiglio dei ministri ha approvato stamani in via definitiva gli otto decreti
I sindacati scuola: su organici, assunzioni e mobilità ci aspettiamo coerenza rispetto agli impegni presi dal Governo Si è concluso nella tarda serata del 4 aprile il confronto tra sindacati scuola e il sottosegretario Vito
Si riapre il negoziato al tavolo trilaterale Regione - OO.SS. - Enti per tutte e tre filiere : riprendono le trattative al tavolo trilaterale per la sottoscrizione dell’accordo contrattuale regionale concernenti le assunzioni per le
UIL: l’istruzione non è una merce, è funzione strategica dello Stato PER L’OCSE ORA SIAMO NOI QUELLI BRAVI. LA BELLA PAGELLA DELLA SCUOLA ITALIANA. Turi: ora con le deleghe in discussione si possono introdurre correttivi
Il giorno 28 marzo 2017 ė proseguito il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per illustrare la "guida alla compilazione delle domande on line" relativa alla mobilità 2017/18 del personale docente. Per la
Esito esame congiunto del 28 marzo 2017 con Anfe Regionale- il Commissario Straordinario ha dichiarato che: “la ricognizione dell’esposizione debitoria rispetto ai crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione non permette di stimare un possibile
E' proseguito presso il MIUR, nei giorni scorsi, il confronto tra l'Amministrazione e le organizzazioni sindacali, relativo al rinnovo delle graduatorie del personale docente ed ATA. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Giuseppe D'Aprile e Mauro
Dopo l’ipotesi d’accordo contrattuale siglato tra sigle sindacali e parti datoriali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria i segretari di categoria della FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Sicilia chiedono una
Dopo il convegno del 14 scorso che ha fatto il punto sulle criticità del settore, oggi è partito il confronto dei sindacati col dipartimento istruzione e formazione del Miur sulle questioni del personale Ata. L'incontro
Il MIUR aggiorna le attestazioni per entrare nei musei nelle aree e nei parchi archeologici, nei complessi monumentali dello Stato i docenti dovranno perciò presentare una nuova attestazione del loro stato rilasciata dalla istituzione scolastica
La UIL Scuola convoca un assemblea sindacale di tutti i lavoratori dipendenti dell'ANFE Regionale Sicilia presso i locali di via Aquilea in Palermo per giorno 24 marzo 2017 alle ore 11.30. (A.P.) Vedi Convocazione con
Vertenza mobilità docenti 2016/17: il giudice ordina al MIUR di rilasciare l’algoritmo”. La soddisfazione dei sindacati scuola Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano
Nei giorni segnalati si sono svolti diversi incontri al miur a cui hanno partecipato per la UIL Lacchei, Panzieri e Ranieri; di seguito i temi affrontati. Reti di scuole: L'incontro è stato ripetutamente chiesto al
La UIL Scuola e la UIl Sicilia inviano una richiesta al Prefetto di Palermo e per conoscenza all'Assessore Marziano, al Dirigente Generale Gianni Silvia e al Commissario Straordinario Garraffa. Dopo la proclamazione dello sciopero, la
Servizi per il lavoro - Comunicato stampa: "Bisogna superare l'inerzia e sollecitare un sistema organizzato e permanente che possa aiutare le persone più in difficoltà e in cerca di occupazione. Per questo chiediamo subito